Rostbeef ( Arrosto di manzo )
Il rostbeef o arrosto di manzo è un tipico secondo di carne di origine anglosassone. Sua caratteristica è che viene cucinato al sangue al tegame come in questa ricetta oppure al forno. E’ facile e veloce da preparare; si serve caldo o freddo tagliato a fette sottili e accompagnato dal sugo di cottura. Un secondo ottimo per le feste, ma dato il breve tempo di cottura si può servire anche per un pranzo o cena quotidiana.
Ingredienti
- 800 gr di carne bovina (girello, scamone)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- sale
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Legate il pezzo di carne con lo spago da cucina oppure fatelo legare da un macellaio e inserite qualche rametto di rosmarino per insaporirlo.
- In un tegame scaldate 4 cucchiai d’olio (deve essere molto caldo), adagiatevi il rostbeef e fatelo rosolare bene da ogni lato a fiamma vivace.
- Versate il vino bianco e fatelo evaporare, salate il rostbeef con qualche pizzico di sale, aggiungete adesso lo spicchio d’aglio, coprite il tegame e cuocetelo a fuoco basso per circa 15-20 minuti in modo che all’interno la carne rimanga ben al sangue.
- A metà cottura giratelo e bagnatelo con il fondo di cottura che si è formato.
- A cottura ultimata avvolgete il rostbeef in un foglio di alluminio e lasciatelo riposare circa 15 minuti in modo che le fibre della carne riassorbano i loro succhi, si rilassino e risultino più morbide.
- Filtrate il liquido di cottura con un colino.
- Affettate l’arrosto e fette sottili e servitelo con il suo fondo di cottura filtrato e con il contorno preferito.