Arista di maiale alle prugne
L’arista di maiale alle prugne è un raffinato ed originale secondo piatto perfetto per preparare per un pranzo domenicale o per un’occasione di festa.
Un secondo piatto dagli ingredienti semplici che sprigionano tutto il loro profumo e si fondono tra loro perfettamente: la dolcezza delle prugne che si sposa benissimo con il sapore intenso della pancetta che avvolge l’arista.
Il piatto completa la deliziosa salsa ottenuta dalla cottura dell’arrosto, che accompagnerà l’arista tagliata a fettine sottili, magari servita insieme alle patate arrosto.
Ingredienti
- 1 kg di arista di maiale
- 12-15 di prugne denocciolate
- 10 fettine di pancetta stesa
- 1 cipolla
- un rametto di rosmarino e timo
- olio extravergine d’oliva
- sale, pepe
- 100 ml di Cognac o Marsala (in alternativa il vino bianco)
- 1 cucchiaio di miele
- brodo vegetale
- 1 cucchiaio di farina
Preparazione
- Per farcire l’arista aiutatevi con un utensile “lardatoio”, oppure con un coltello affilato e stretto praticando un foro per tutta la lunghezza della lonza e inserendo all’interno di questo “tunnel” le prugne e una fetta di pancetta.
- Salate e pepate leggermente tutta la superficie del’arista e ricopritela con le fette di pancetta. Legate l’arrosto con uno spago da cucina inserendo qualche rametto di rosmarino e timo.
- Scaldate l’olio in una casseruola a fondo spesso e fate rosolare bene la carne da tutti i lati. Sfumate con il cognac e quando è evaporato unite la cipolla tagliata finemente e stufatela per un paio di minuti.
- Aggiungete qualche prugna tagliata, bagnate l’arista con due mestoli di brodo vegetale caldo, coprite e proseguite la cottura a fuoco basso per circa 40 minuti girando l’arista di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se serve.
- A cottura ultimata avvolgete la carne in un foglio d’alluminio e fatela riposare circa 20 minuti.
- Nel frattempo addensate il fondo di cottura; sciogliete 1 cucchiaio di farina in 2 cucchiai di acqua fredda e versate nel sughetto, unite un cucchiaio di miele, poi cuocete ancora 2 minuti. Frullate la salsa con il minipimer.
- Eliminate lo spago dall’arista e tagliatela a fettine sottili.
- Servite l’arista di maiale alle prugne accompagnata dalla sua salsa.
Vedi anche: Arista di maiale al latte
Ricetta e fotografie di Paola L.
Per rimanere sempre aggiornati seguimi su Magia del Gusto, basta cliccare “Mi piace” per non perdere le mie ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!