Brioches soffici
Il buongiorno si vede…dalla colazione! Cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con una soffice brioche farcita e tuffata nel cappuccino o il latte?
L’impasto è facile da preparare, necessita solo di una doppia lievitazione, ma poi il risultato è davvero eccezionale.
Le brioches morbide, profumate e dalla consistenza soffice sono buonissime farcite con la marmellata, con la nutella oppure con la crema pasticcera. Ideali per tutta la famiglia!
Ingredienti
- 350 gr di farina 00
- 12 gr di lievito fresco
- 150 ml di latte
- 80 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 50 gr di burro morbido o fuso
- un pizzico di sale
- 1 uovo grande
- buccia grattugiata di un limone
- marmellata qb.
- nutella qb.
- latte per spennellare
- zucchero a velo
Per trovare ispirazione per altre ricette di brioches o croissant puoi anche consultare www.presidentformaggi.it/settima-tappa-il-croissant
L’impasto si può preparare a mano, ma richiede tanta energia e tempo, per cui è consigliabile l’uso di una planetaria, un robot da cucina o Bimby.
Preparazione
- In una planetaria con la frusta a gancio versate il latte a temperatura ambiente, aggiungete il lievito sbriciolato, mescolate per farlo sciogliere, unite la farina setacciata, lo zucchero, il miele, la buccia grattugiata di limone e un uovo leggermente sbattuto. Azionate la macchina per 5 minuti a velocità bassa.
- Quando si sarà formato un impasto compatto versate a filo il burro fuso intiepidito poco per volta e infine aggiungete un pizzico di sale. Continuate a impastare ancora per altri 5 minuti. L’impasto deve risultare morbido ma staccato dalle pareti della planetaria.
- Versate l’impasto sul piano lavoro, formate un panetto e mettetelo a lievitare in una ciotola leggermente oliata e coperta da una pellicola trasparente per circa 1 ora e mezzo fino a che l’impasto raddoppia il suo volume (preferibilmente in un forno spento con la luce accesa).
- Trascorso il tempo, rovesciate l’impasto sul piano lavoro, fatelo sgonfiare e stendete con il mattarello formando un cerchio. Con l’aiuto di una rotella per la pizza dividetelo prima in 4 parti uguali e poi ogni quarto in 3 triangoli, la base di ogni triangolo deve essere di circa 8 cm e i lati più lunghi di circa 15 cm.
- Disponete vicino alla base di ogni triangolo un cucchiaino di marmellata oppure la nutella e partendo dalla base arrotolateli fino a alla punta. Sigillate bene le punte con le dita e incurvatele leggermente verso l’interno.
- Sistemate i cornetti su una leccarda rivestita da carta da forno ben distanziati e lasciateli lievitare coperti con un canovaccio ancora per circa 1 ora. Spennellate le brioche con un goccio di latte e infornatele in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 12 minuti.
- Sfornate le brioches, cospargete con lo zucchero a velo e servite!
Conservazione
- Conservate le brioches sotto una campana di vetro oppure in contenitore ermetico fino a 3 giorni.
Consiglio
- Le brioches possono essere farcite anche una volta cotte. Possono essere preparate con qualsiasi robot da cucina, bimby ma anche a mano.
Ricetta e fotografie di Paola L.
Per rimanere sempre aggiornati seguimi su pagina facebook Magia del Gusto, basta cliccare “Mi piace” per non perdere le mie ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!