Polpette di melanzane
Piovono polpette … ma quelle di melanzane! Croccanti fuori e morbide dentro sono perfette per un antipasto sfizioso, un contorno o un secondo vegetariano. Un ottima alternativa alle classiche polpette di carne.
A questi gustosissimi bocconcini non si può certo dire di no… provare per credere!
Ingredienti
- 800 gr di melanzane
- 1 uovo
- 80 gr di pangrattato
- 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 1/2 spicchio d’aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- sale, pepe
- olio di semi di arachidi
Preparazione
- Lavate le melanzane, asciugatele e tagliate a metà nel senso della lunghezza. Fate alcuni tagli sulla polpa per facilitare la cottura e sistematele sulla placca da forno rivestita con carta da forno. Spennellate leggermente con dell’olio extravergine d’oliva e cuocete a 200°C per circa 30 minuti fino a quando sono tenere al tatto.
- Togliete le melanzane cotte dal forno e lasciatele intiepidire. Sbucciate le melanzane, trasferite la loro polpa nel colino e strizzatela bene con una forchetta o un cucchiaio per eliminare più acqua possibile. Trasferite la polpa strizzata su un tagliere e tagliatela finemente.
- Mettete in una ciotola la polpa di melanzane tritata, il parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato, un uovo, mezzo spicchio d’aglio tritato finemente insieme al prezzemolo e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene con le mani gli ingredienti e formate le polpette.
- Passatele nel pangrattato e friggetele poche per volta in una padella con abbondante olio di semi a temperatura di circa 170°C.
Scolatele appena sono dorate e trasferite le polpette ad asciugare su un vassoio con carta assorbente. - Servite le polpette di melanzane calde… 😉
Ricetta e fotografie di Paola L.
Per rimanere sempre aggiornati seguimi su pagina facebook Magia del Gusto, basta cliccare “Mi piace” per non perdere le mie ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!
Jussara commenta:
Sembrano davvero buone!!!
Paola commenta:
Ciao Jussara,
queste polpette di melanzane sono davvero molto gustose, un’idea originale per un piatto vegetariano, da provare! 😉
Grazie
Paola