Panna cotta alla vaniglia con coulis di lamponi
La panna cotta alla vaniglia con coulis di lamponi è un dessert fresco e delicato, perfetto durante la stagione estiva. In questa versione è servita nei bicchieri con la decorazione obliqua che rende questo dessert molto scenografico e raffinato.
Semplicissima da realizzare e, vi assicuro, stupirete i vostri ospiti sia per la bontà che per la presentazione. Un dolce dal gusto e dalla forma irresistibile…una vera e propria delizia per il vostro palato!
Ingredienti per panna cotta
- 500 ml di panna fresca
- 80 gr di zucchero
- 8 gr di colla di pesce (2 fogli grandi)
- 1/2 bacca di vaniglia
Ingredienti per coulis di lamponi
- 250 gr di lamponi freschi
- 40 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiai di succo di limone
Preparazione della panna cotta
- Per prima cosa mettete i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
- Versate la panna in un pentolino, tagliate con un coltello il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semini aggiungendoli poi alla panna insieme alla bacca di vaniglia incisa. Versate anche lo zucchero e scaldate la panna a fuoco basso sempre mescolando fino a quando la panna sfiori il bollore. Spegnete il fuoco.
- Trascorsi 10 min necessari per ammorbidire la colla di pesce, strizzatela con le mani e immergetela nella panna calda, quindi mescolate bene con la frusta fino a quando non si sarà completamente sciolta.
- Filtrate la panna con un colino o semplicemente togliete la bacca di vaniglia immersa nella panna.
- A questo punto prendere un vassoio dal bordo alto oppure una piccola scatola e 4 bicchieri. Disponete i bicchieri sul vassoio inclinandoli e appoggiateli sul bordo del vassoio (questo per mantenere la pendenza). Versate con delicatezza la panna nei bicchieri (più o meno fino a metà del bicchiere). Mettete tutto il vassoio in frigo per circa 3-4 ore fino a rassodamento.
- Trascorse le ore di riposo sciacquate delicatamente i lamponi, mettete da parte qualcuno per la decorazione e frullate gli altri con lo zucchero a velo e il succo di limone fino ad ottenere la salsa omogenea. Se volete ottenere la salsa di lamponi ancora più liscia potete filtrarla con un colino per eliminare i semini (facoltativo).
Versate delicatamente la salsa nei bicchieri con la panna rassodata fino ad arrivare al bordo superiore della panna, quindi decorate con qualche lampone fresco, una fogliolina di menta e servite.
Consiglio
- Dato che il rassodamento in frigo richiede un po’ di tempo vi consiglio di preparare la vostra panna cotta la sera prima, lasciandola a rassodare in frigo tutta la notte.
- Se tra i vostri commensali non ci sono i bambini potete aggiungere alla panna precedentemente scaldata un cucchiaio di cognac, rum o altro liquore a scelta per aromatizzare ulteriormente la vostra panna cotta.
Conservazione
- La panna cotta può essere conservata in frigorifero 2 giorni al massimo.
Ricetta e fotografie di Paola L.
Per rimanere sempre aggiornati seguimi su pagina facebook Magia del Gusto, basta cliccare “Mi piace” per non perdere le mie ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!