Risotto alla zucca con funghi porcini
In autunno non possono mancare sulle nostre tavole due ingredienti di stagione come la zucca e i funghi, che in questa ricetta danno vita a un piatto dai sapori intensi e decisi come il Risotto alla zucca con funghi porcini…
Un primo piatto molto gustoso, perfetto per le giornate autunnali.
Se vi piace l’abbinamento zucca e funghi dovete assolutamente provare questo piatto…!
Ingredienti
- 360-400 gr di riso Carnaroli o Vialone Nano
- 400 gr. di zucca già pulita e sbucciata
- 1 cipolla piccola
- 300 gr di funghi porcini
- uno spicchio d’aglio
- 1,2 l di brodo vegetale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- una noce di burro
- sale, pepe
Preparazione
- Prima di tutto preparate il brodo vegetale con sedano, carote, cipolla, salate e fatelo cuocere per circa un ora, poi filtrate. Potete anche mettere a scaldare il brodo vegetale preparato con il dado vegetale.
- Pulite la zucca dai semini interni, sbucciatela e tagliate a fettine e poi in piccoli dadini.
- Tritate finemente la cipolla oppure frullatela in un mixer.
- Scaldate un filo d’olio in un tegame, aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere a fuoco basso.
- Versate il riso e fatelo tostare 2-3 minuti girando con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare e sfumate con il vino bianco.
- Aggiungete la polpa di zucca a dadini, abbassate il fuoco, bagnate con 2 mestoli di brodo caldo e mescolate. Aggiungete il successivo mestolo di brodo caldo solo quando il riso comincia ad asciugarsi, mescolando spesso. Proseguite con la cottura del riso aggiungendo gradualmente il brodo fino a quando il riso non risulterà ben cotto e cremoso.
- Nel frattempo mentre il riso cuoce, rosolate da parte uno spicchio d’aglio con un goccio d’olio. Unite i funghi porcini già puliti e affettati e fateli cuocere per circa 5 minuti a fuoco basso fino a quando saranno cotti ma ancora croccanti aggiungendo a fine cottura un pizzico di sale. Metteteli da parte e passate al risotto.
- Verso fine cottura del riso, unite metà dei funghi, regolate di sale e pepe, spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro. Amalgamate bene.
- Servite il risotto alla zucca ben caldo spolverando con il parmigiano reggiano e guarnite ogni porzione con i funghi porcini rimanenti.
Vedi anche: Risotto alla zucca , Crema di zucca
Ricetta e fotografie di Paola L.
Per rimanere sempre aggiornati seguimi su pagina facebook Magia del Gusto, basta cliccare “Mi piace” per non perdere le mie ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!